I cuochi, professionisti del gusto, al centro e al servizio della filiera. Imprese di ristorazione, di produzione e distribuzione con le istituzioni della regione possono insieme andare nel mondo e far venire il mondo da noi. Una regione piattaforma gastronomica organizzata necessaria per un’immagine vincente. Iniziative locali di qualità con proiezioni regionali e sempre con […]
Per saperne di piùIeri è stato il giorno di Massimo Bottura a Madrid Fusión, quattordicesima edizione di quello che probabilmente è il più importante congresso d’alta cucina in Spagna, e anche uno dei più autorevoli del mondo. Nella capitale iberica per la kermesse, che ha chiuso i battenti da poche ore dopo aver osannato il modenese, sono convenuti […]
Per saperne di piùAbbiamo organizzato una giornata alla scoperta di una realtà unica in Italia e che abbiamo la fortuna di avere nella nostra regione: San Patrignano. Per incontrare la comunità più grande d’Italia che per una giornata ci accoglierà per farci conoscere i propri laboratori artigiani, ma soprattutto i ragazzi che la animano e che ci ospiteranno nella […]
Per saperne di piùCarissimi, sembrava un sogno quando a Centomani 2013 lanciammo l’idea di candidare la nostra regione a patrimonio UNESCO per i suoi prodotti e la sua gastronomia ! Le cose non son propio andate così: una regione non può esser candidata, ma alla fine ha vinto la squadra !! Nessuno ha mollato l’osso! Regione, ANCI, la […]
Per saperne di piùUn brindisi collettivo con migliaia di calici levati in alto ha salutato l’ingresso ufficiale di Parma nel ristretto club UNESCO come “Città Creativa della Gastronomia”. Così la città ha concluso le due giornate di festa che hanno celebrato la ricorrenza. E a brindare insieme ai cittadini c’erano le autorità e gli artefici di questa candidatura che ha […]
Per saperne di piùL’autunno è il periodo delle guide. Ogni anno fra Settembre e Dicembre escono le più importanti guide dei ristoranti italiane che premiano, guidano e danno valore al lavoro degli chef di tutta italia. La nostra associazione ha, come sempre raccolto diversi premi e attestati, anche molto importanti e continua a segnare il passo di […]
Per saperne di piùDue sono i veri sconfitti nel giornata della Michelin: Davide Scabin che passa da due a una stella e Paolo Teverini che l’ha persa. Ha fatto più scalpore la prima notizia della seconda. Forse perchè di Paolo Teverini si sa ormai poco, ha punteggi medi sulle varie guide e il fragoroso mondo del web l’ha […]
Per saperne di più“Il grande successo di Parma come ‘Città creativa della gastronomia UNESCO‘ suggella la sua centralità di una rete di 12 Città della gastronomia, nate da un’intuizione di CheftoChef emiliaromagnacuochi, che hanno scommesso su progetti di crescita collettiva della qualità gastronomica nelle proprie comunità, sulla base dei principi della ‘cucina d’autore’, che implica un atteggiamento […]
Per saperne di piùSono passati solo pochi giorni e già la ‘notizia’ ha perso di smalto. L’uscita della guida Michelin del resto, in questa edizione, sarà ricordata per quella inopportuna svista sull’inserimento del compianto Mattias Peri e per quel molto inopportuno “je suis scabin” che banalizza una tragedia ben più grave della perdita di una stella. A proposito […]
Per saperne di piùIl Refettorio Ambrosiano creato da Massimo Bottura in collaborazione col Padiglione 0 dell’EXPO e alla Caritas Ambrosiana non ha chiuso i battenti Questo è il punto più importante da cui vorremmo cominciare, infatti il progetto sopravviverà ai 6 mesi di EXPO e rimarrà a disposizione della Caritas. Il progetto ha visto diversi soci di Chef to […]
Per saperne di più