PIU’ DIVERSITA’ MENO SPRECO La diversità delle fonti alimentari, oltre a rispondere alle necessità biologiche e culturali umane e alla sostenibilità del sistema agroalimentare, è un elemento di contenimento degli sprechi. Nei tempi passati gli sprechi erano ridotti al minimo attraverso una saggia amministrazione di tutte le risorse e a un completo riciclo e riutilizzo […]
Per saperne di piùAPROPOSITO DI CUCINA REGIONALE 1. La convinzione che la cucina tradizionale italiana risalga alla famosa “notte dei tempi” e che i suoi piatti, trasmessi fedelmente di madre in figlia, siano giunti sostanzialmente inalterati fino a noi, non ha la minima base storica. Al contrario di quello che si pensa, la stragrande maggioranza dei […]
Per saperne di piùPROGETTI A SOMMA POSITIVA Scienza e gastronomia, da due decenni a questa parte, stanno vivendo un’inaspettata storia d’amore… Dopo tanto tempo, invece di difendere con altezzosità la loro indipendenza, si sono ascoltate, parlate, capite. Molti scienziati (non tutti…) hanno smesso di pensare che il cibo non era abbastanza nobile per loro. Molti cuochi […]
Per saperne di piùMartedì 22 settembre, alle 18,30 al Cardo sud di Expo, 35 cuochi di Cheftohef, altrettante Mariette di Casa Artusi e Sfogline emiliane tireranno e riempiranno a mano una sfoglia di 60 metri. Le paste ripiene prenderanno poi la strada del Refettorio Ambrosiano, nato da un’intuizione di Massimo Bottura e di Davide Rampello, per essere […]
Per saperne di piùCasa degli Atellani e Vigna di Leonardo La Casa degli Atellani, celebre nel ‘500 per le numerose feste organizzate da proprietari, ed il suo giardino, dove è stata ripiantata la Vigna un tempo custodita dal grande Genio del Rinascimento, Leonardo Da Vinci è la location scelta da Confagricoltura per il fuori Expo. Nella suggestiva sede il 21 […]
Per saperne di piùAnnullati gli appuntamenti piacentini dell’Emilia-Romagna in viaggio verso Expo Un viaggio che si è deciso di interrompere negli appuntamenti piacentini, per solidarietà nei confronti delle comunità che stanno subendo profondo disagio e dolore, a causa delle calamità che hanno funestato il territorio. Non poteva essere che questa la scelta adottata da CheftoChef emiliaromagnacuochi, l’associazione che […]
Per saperne di piùAnnullata la tappa di Fiorenzuola del Viaggio dell’Emilia Romagna verso Expo prevista per stasera in piazza Cavour. L’organizzazione de “L’Emilia Romagna in viaggio verso Expo” e il Comune di Fiorenzuola, a causa del disastro che ha toccato numerose località del territorio piacentino, ha deciso di annullare l’evento in programma stasera nella città di Fiorenzuola, per esprimere la piena solidarietà […]
Per saperne di piùLe eccellenze enogastronomiche del territorio, golosi laboratori, degustazioni “guidate” e talk food con grandi chef, giornalisti e storyteller, personaggi dello spettacolo. Piazza Garibaldi, il palco centrale della Fiera, si trasforma in una grande e attrezzatissima cucina con fornelli, maxi-schermi e, naturalmente, con area degustazione. E i visitatori diventano commensali: presentandosi al punto accoglienza […]
Per saperne di piùsesta Edizione Valtidone Wine Fest Dal 06 al 27 Settembre 2015 Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Nibbiano Val Tidone, Pianello Val Tidone (PC) ————– Tre chef stellati “live” al Valtidone Wine Fest Il 6 settembre a Borgonovo showcooking di alta cucina Il Valtidone Wine Fest scalda i motori per il primo dei quattro appuntamenti in […]
Per saperne di piùIl ‘Viaggio verso EXPO’ di ‘CheftoChef emiliaromagnacuochi’ parte dalla Romagna per raggiungere Milano a fine settembre all’apertura della settimana della Regione Emilia-Romagna. Tre percorsi in agosto e settembre attraversando 100 città che si congiungeranno a Piacenza per raggiungere piazza Duomo a Milano e per proseguire per la ‘Vigna di Leonardo’ ricostruita da Confagricoltura con la […]
Per saperne di più