Gianni D’Amato

Caffè Arti e Mestieri

Nel 2013 D’Amato, insieme al figlio Federico, apre le porte del Caffè Arti e Mestieri, a Reggio Emilia. Una nuova scommessa, intrapresa con la volontà di creare qualcosa anche nella città di Reggio, piccola perla in una regione in cui la buona cucina è di casa. Entusiasmo contagioso, desiderio di continuare a crescere e migliorarsi e la necessità di trasmettere il piacere per la tradizione culinaria: sono le carte con cui, in questi venticinque anni di attività ristorativa, si è sempre distinta la famiglia D’Amato. Gianni, lunigianese d’origine, eredita la passione per la buona cucina dai bisnonni, Giovanni e Domenica, che ad Aulla gestivano l’Osteria Dalla Meghina, e a quattordici anni già sognava di diventare chef. Qualche anno dopo conoscerà Fulvia, la quale diventerà sua inseparabile compagna nel lavoro e nella vita. E’ nel 1987 che Gianni e Fulvia decidono di aprire Il Rigoletto, ben presto segnalato come il miglior ristorante di Massa Carrara. Ma il desiderio di trovare una sede più confacente ai loro sogni li porterà, dieci anni dopo, a trasferirsi a Reggiolo; qui lo straordinario incontro con una nuova terra e una nuova cultura gastronomica. A causa del terremoto che ha colpito l’Emilia, nel 2012 Il Rigoletto sarà tuttavia costretto a chiudere i battenti e i D’amato daranno avvio a un esperimento unico nel suo genere, l’attività di Rigoletto Itinerante, affiancato in un secondo momento dal nuovo locale stabile il Rigolettino-osteria moderna. E oggi, il Caffè Arti e Mestieri, inserito in uno storico palazzo nel cuore della città di Reggio, rappresenta la nuova avventura della famiglia D’Amato. Un prestigioso palcoscenico per celebrare le cucine del territorio, riproposte in chiave moderna, per regalare agli ospiti nuove e autentiche esperienze culinarie.

Indirizzo

Indirizzo:

Via Emilia a S. Pietro, 14 - 42121 Reggio Emilia (RE)

Telefono: