dal ‘socio gourmet’ Maurizio Campiverdi riceviamo questo ricordo dei due grandi chef. Campiverdi è Delegato Onorario dell’Accademia Italiana della Cucina autore fra le altre pubblicazioni di ‘Tre stelle Michelin’, l’unico libro che riporta la storia dei più grandi ristoranti del mondo e probabilmente l ‘unico amico personale non professionista di Gualtiero e Paul. Gualtiero Marchesi […]
Per saperne di piùa Massimo Bottura DIAVOLO DI UN CUOCO FA LE PENTOLE E I COPERCHI CENTO NE PENSA E CENTO NE FA CENTO MANI, ANCORA CENTOMANI DI TUTTO IL MONDO QUESTA VOLTA ‘IL PANE E’ ORO’ NON E’ UN LIBRO E’ UN ATTO DI GIUSTIZIA SE LO COMPRI LO CONDIVIDI Cent’anni a Natale QUANDO […]
Per saperne di piùLa Rimini sognata da Massimo Bottura si trasforma in realtà. Grandi chef diventano cuochi di strada manipolando i prodotti della nostra terra; giovani designer producono idee con le proprie mani; agricoltori e vignaioli propongono le loro eccellenze. Tutto questo è Al mèni le cose fatte con le mani e con il cuore. Il 17 e 18 […]
Per saperne di piùChi ha conosciuto la sua passione per il buon vivere a tavola sapeva che l’occasione di condividere in amicizia momenti di serenità era anche il modo di affrontare nuove sfide. Sì, eccezionale, specialmente in una Romagna spesso sonnolenta e chiusa, quando la sua schiettezza, sempre accompagnata da meditati saperi, apriva nuove piste culturali che apparivano […]
Per saperne di piùla nostra festa annuale a Polesine Zibello Una vera festa di soci e Amici di CheftoChef il 3 aprile. Il cibo come gratuità, ognuno di noi, chef, produttori, gastronomi offrono quello che hanno, quello che sono per le mille persone che verranno a trovarci. “centomani, di questa terra” è una grande festa in cui cuochi, produttori, gourmet, esperti […]
Per saperne di piùPer tutto il mese di Novembre: Insolito Ristorante, Ristorante Hotel Morelli, Ristorante La Mascotte e Trattoria da Luciano, propongono i “Sapori d’Autunno” con menù e portate dedicate. Venerdì 25 novembre i colori e i sapori dell’autunno… ma un po’ fuori dal comune con Giulia Pieri detta Jools, chef di cucina vegetale Assaggi un po’ insoliti per chi vuole aprire la mente e […]
Per saperne di piùOggi le tecniche di analisi e quelle di elaborazione in cucina sono tali da consentire un utilizzo plurimo dei nostri grandi prodotti investendo tutti i livelli di qualità di un’offerta gastronomica sempre più diversificata (dalla distribuzione alle pizzerie, dalle mense ai grandi ristoranti, dagli agriturismi alle trattorie…) Atlante Gastronomico dell’EmiliaRomagna – Parmigiano Reggiano (PDF scaricabile)
Per saperne di piùUn ambiente unico ed esclusivo, allestito per l’occasione come palcoscenico per la musica ungherese e la creatività di tre Chef ‘stellati’ dell’associazione CheftoChef emiliaromagnacuochi: Igles Corelli, Pier Giorgio Parini e Mattia Borroni La cucina ungherese e quella romagnola si sono sempre contraddistinte per un forte amore ed utilizzo di prodotti selvatici come pesci, carni e […]
Per saperne di più“Si è conclusa una straordinaria edizione di Al Meni, mai frequentato tanto come quest’anno. E’ stata anche l’occasione per festeggiareil recente primo posto dell’Osteria Francescana di Modena alla lista dei World 50 Best restaurants. La presenza di CheftoChef è stata totalizzante occupandosi interamente dell’anima del tendone con i nostri chef, e gli chef selezionati da […]
Per saperne di piùVenerdì 13 Maggio 2016 ore 16:30 Via del Pino, 102, Ponte Nuovo Ravenna A pensarci bene, l’evoluzione che si è registrata negli ultimi decenni, in particolare dal secondo dopoguerra in poi, del binomio salute ed alimentazione ha dell’incredibile. In un lasso di tempo relativamente breve si è passati da una alimentazione di sopravvivenza ad un consumismo alimentare entrambi coinvolgenti […]
Per saperne di più